Tipi Da Favola: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
“Il lato perverso della mia natura, era meno sviluppato del lato buono di cui m'ero spogliato; e con questo si spiega il fatto che Edward Hyde era tanto più basso e giovane di Henry Jekyll. Come la bontà splendeva nell'aspetto dell'uno, così la depravazione era scritta sul volto dell'altro. Il male (che credo sia la parte mortale dell'uomo) lasciava su quel corpo un'impronta di deformità e di decadenza. Eppure, guardando quella brutta immagine allo specchio, non provavo alcuna ripugnanza, ma un moto di soddisfazione. Anche questo ero io”
Il dualismo presente nel racconto di Stevenson è perfettamente rappresentato nelle 2 carte che vi presenteremo oggi:
Jekyll è un Risonatore che al costo di 2 Volontà Luce ci permetterà di guadagnare 200 Punti Vita oltre ad avere dei valori di ATK e DEF non trascurabili in rapporto al suo costo.
E’ però l’Abilità Attiva di Jekyll quella che dobbiamo analizzare più nello specifico: essa infatti ci permetto pagando una sola Volontà Oscurità e bandendolo di cercare nel nostro mazzo il Risonatore “Hyde, il Caos” e di metterlo in gioco sotto il nostro controllo innescando oltretutto l’Abilità Entrata di quest’ultimo.
Hyde è lo specchio di Jekyll: stesse statistiche, attributo ed effetto praticamente opposti, l’Abilità Entrata di questo risonatore infatti infliggerà 200 danni al nostro avversario invece di far guadagnare a noi preziosi Punti Vita.
Anche Hyde può cercare Jekyll nel mazzo, questa volta pagando una Volontà Luce.
La coppia quindi continuerà ad alternarsi in campo aumentando il distacco tra i nostri Punti Vita e quelli del nostro avversario in una sorta di macabra danza che ci permetterà di rimanere comunque al di sopra delle rimozioni vista la possibilità di usare l’Attiva in risposta oltre a sfoltire decisamente il mazzo a nostro piacimento il che renderà decisamente più facile la realizzazione di alcune combo visto che dovremo cercare di pescare i pezzi che la compongono in meno carte.
Il duo che sarebbe già simpatico da giocare così, presenta evidenti sinergie anche con altre carte:
Accogliere la Luce ci permetterà di avere in campo sia Jekyll che Hyde dopo che avremo attivato la loro Abilità Attiva raddoppiando la minaccia in campo per il nostro avversario.
Altra combinazione possibile in Origin è quella con il Cavaliere Rianimato:
Il quale ci permetterà sempre di ricominciare il nostro balletto delle trasformazioni riportando in campo o Jekyll o Hyde.
Le carte presentate oggi sono sicuramente più interessanti per il contesto letterario di cui fanno parte che per la pura potenza nel gioco, siamo comunque sicuri che troveranno il loro spazio in qualche build fantasiosa.
Anche per oggi è tutto, al prossimo appuntamento con Tipi da Favola!
