Tipi Da Favola: Il Piccolo Principe
“Gli uomini coltivano 5000 rose nello stesso giardino e non trovano quello che cercano. E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po’ d’acqua. Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare col cuore!”
Il piccolo principe (Le Petit Prince) è l'opera più conosciuta di Antoine de Saint-Exupéry ed è riconosciuto come uno dei capisaldi della letteratura mondiale per ragazzi.
Partendo da questi presupposti ci troviamo oggi ad analizzare alcune carte ispirate a questo racconto che daranno ulteriore supporto all’attributo Luce che fin qui aveva mancato un po’ di consistenza.
Il Piccolo Principe si candida ad apparire quasi per certo in tutti i mazzi Grimm: è una Fiaba, i valori di ATK e DEF in rapporto al costo sono buoni, ci permette di recuperare dei punti vita a partita inoltrata che non è da sottovalutare ed inoltre il suo effetto Continuo si sposa benissimo con mazzi dalla curva solida come appunto quelli Fiaba dove di Risonatori di costo diverso da 2 se ne giocano molti: Campanellino, Rapunzel, Il Pifferaio Di Hamelin giusto per citare i più ricorrenti.
Degno compare del Piccolo Principe è “I”, il Pilota:
Il Pilota è un risonatore Fiaba di costo 3 sempre di attributo Luce dai valori di ATK e DEF molto buoni e dagli effetti dannatamente sinergici col nostro Piccolo Principe.
La sua abilità Risveglio ci permette di cercare infatti un Piccolo Principe nel mazzo e di metterlo in gioco innescando la sua abilità Entrata.
La sua abilità Continua invece ci farà guadagnare 1000 punti vita qualora un Piccolo Principe raggiunga il nostro cimitero dal terreno. Porrei proprio l’attenzione sui termini usati: raggiungere il cimitero dal terreno è differente che venire distrutti che indica una meccanica specifica di gioco… Questa piccola precisazione si rivela fondamentale quando scorrendo le carte di Fiaba Della Luna Scarlatta ci imbattiamo in Cenerentola…
Il Pilota ed il Piccolo Principe sono infatti tutorabili con Cenerentola e con la sua abilità Attiva potremo recuperare punti vita e contemporaneamente fare danno ai risonatori avversari.
L’abilità Entrata del Pilota invece è un piccolo plus interessante in tutti i mazzi perché può favorire una chiusura oppure l’eliminazione di un risonatore avversario.
La Volpe è uno dei personaggi cardine del racconto di Antoine de Saint-Exupéry e quindi non poteva mancare:
Questo risonatore a costo 4 non penso abbia bisogno di molti commenti: solido e con l’effetto di Feethsing incorporato… Sarà sicuramente un problema per moltissimi per quello è facile prevedere che un suo abuso possa portare alla diffusione rapida di carte come Abele, Pandora e Cenerentola.
La Rosa si candida come una delle Addizione: Risonatore più forti del formato: +600 / +600 in ATK e DEF più Attacco Mirato ad un Principe al costo di una sola volontà Luce la rendono semplicemente devastante in un mazzo che abusi appunto di questa specifica Razza e come abbiamo visto prima è prevedibile una forte interazione futura tra il Pilota, il Piccolo Principe, Cenerentola ed il Principe Cadavere…
Per oggi è tutto con Tipi Da Favola, alla prossima!!!
