Tipi da Favola: Una Fantasia in blu
Bentrovati con il solito appuntamento dedicato alle prossime uscite! Anche oggi torneremo nel passato e andremo a conoscere un altro membro dei sei saggi, lo spirito con il potere di dare vita a qualsiasi illusione!
Prima di sacrificarsi per rinchiudere gli Cthulhu e porre fine alla guerra, Moojdart era considerata da tutti una Maga unica nel suo genere, perché era capace di dare vita ai sogni e intrappolare i nemici in ogni genere di fantasia. Come Almerius e Zero, anche Moojdart ottiene dei segnalini Conoscenza quando lei o un altro dei Saggi entra in gioco, ma a differenza delle sue compagne ne guadagna ben due.
Da questi segnalini Moojdart può ricavare due ottimi effetti:
- Rimuovendone uno: spossiamo un risonatore bersaglio. Considerando i buonissimi valori di attacco e difesa (700/900) questo primo effetto può tranquillamente essere utilizzato sia in difesa (andando a spossare risonatori più potenti di Moojdart) sia in attacco (annullando le difese avversarie per intaccare direttamente i punti vita o provare ad uccidere un risonatore fastidioso).
- Rimuovendo due segnalini: peschiamo una carta. Questo secondo effetto risulterà particolarmente forte nel momento in cui riusciamo a ottenere il controllo del campo di gioco. Dopo aver eliminato le minacce del nostro avversario, continuando a giocare Saggi riusciremo a non restare mai con la mano vuota.
Se voi foste la regina del mondo della fantasia, chi chiamereste in vostro aiuto se non un Drago?
Purplemist, il Drago Fantastico è indubbiamente la perfetta rappresentazione della forza della sua creatrice. Con dei valori di Attacco e di Difesa davvero alti, la keyword "Volare" e l'impossibilità di essere bersaglio di magie e abilità si presenta come un problema per ogni giocatore che se lo troverà di fronte.
Essendo una "Fantasia" possiamo ipotizzare che troverà un posto al fianco di Giovanna D'Arco, La Purificatrice Risvegliata, che non solo ci permette di giocarlo con un turno di anticipo, ma anche proteggerlo dai primi danni che ogni turno subirà. Con Gilles de Rais, altro Drago/Fantasia, va a fornire a Giovanna un ulteriore supporto, dandole finalmente una seconda valida scelta.
Per quanto riguarda l'impossibilità di essere bersaglio di magie e abilità abbiamo un Sovrano-G che ha fatto di risonatori come Purplemist i suoi più potenti alleati: Kaguya, La Principessa Immortale. Con la sua Entrata è possibile equipaggiare il Drago con la Lancia di Longino, anche in più copie, andando a fornirgli dei bonus ai valori di attacco e di difesa e l'immunità all'oscurità, ottima per contrastare risonatori fastidiosi come il ben noto Mefisto!.
Ma continuando a parlare di sinergie con le carte delle espansioni precedenti, possiamo passare ad analizzare:
Luna Trasparente è la terza Luna di attributo acqua stampata nel blocco Grimm. La sua abilità è semplice ma efficace: se una pietra magica ha un effetto differente dal solo produrre volontà non le è più consentito recuperare durante la fase di recupero. Feethsing, Cappuccetto, Moojdart… Tutte le Pure Pietre si troveranno bloccate dopo l'arrivo sul terreno di gioco di questa nuova Luna.
Ovviamente tra i migliori risonatori che possono sfruttarla troviamo l'amata Campanella, la Luna della Via Lattea. Con questa terza carta, insieme alla Luna Pallida e a Tsukuyomi, la versatilità di Campanella aumenta, guadagnando una possibilità di controllo sulle Pietre Magiche avversarie che va ad aggiungersi alle già varie possibilità di controllo sui risonatori, al buff delle statistiche dei conigli mannari e alla possibilità di generare volontà lunare o di pescare e fornire "Volare" a un risonatore.
Insomma, Luna Trasparente era il tassello mancante per rendere completa la lista di possibilità date da Campanella. Ma non è solo la ragazzina a permetterci di giocare le Lune...
Incarnazione Lunare è una magia canto che al semplice costo di una volontà acqua, ci fa’ aggiungere alla mano una qualsiasi addizione Luna dal nostro mazzo. Pagando un costo aggiuntivo di due volontà generiche, ci sarà invece possibile mettere direttamente in gioco la Luna scelta.
A differenza della piccola Campanella, Incarnazione Lunare non fa alcuna restrizione sull'attributo incorporando dunque nella scelta anche Luna Sanguinosa e Luna Nera. Con tutte queste lune e questi vari modi per giocarle, Cappuccetto la Ragazza Lupo è forse il Sovrano che ne trae maggior vantaggio, potendo sfruttare la nuova Incarnazione Lunare sia per prepararsi semplicemente prendendo una luna in mano o, per sfruttare l'attiva-G anche senza alcuna carta Luna in mano.
Ma parlando di luna e dell'attributo acqua non possiamo non citare le Coniglie Mannare:
Oracolo di Tsukuyomi è una nuova Coniglia Mannara che si unisce alla folta schiera di guerriere dalla luna. Al costo di una volontà Acqua abbiamo un risonatore 200/200, quindi non con valori altissimi ma migliori rispetto a quelli della collega, Cavaliere della Luna Nuova. Tuttavia questi bassi valori sono adatti per un alleato come questo, la cui utilità è proprio quella di finire al cimitero.
Una volta distrutta, infatti, l'Oracolo di Tsukuyomi ci permette di rivelare la prima carta del mazzo principale e di metterla direttamente in gioco se è un Coniglio Mannaro. Ovviamente si presenta come un Risonatore adatto per un mazzo totalmente basato su di loro, magari affiancata dall'amatissimo Stregatto, che migliora la possibilità di sfruttare l'effetto di questa carta.
Anche per oggi è tutto. Vi diamo quindi appuntamento al prossimo articolo!
