Tipi da Favola: A volte ritornano...
Attraverso il magico manufatto di Akasha, oggi facciamo un salto nel futuro e andiamo a scoprire che cosa succede a tre personaggi che hanno fatto la storia del blocco Grimm, fin dal primo set “Fiaba della Luna Scarlatta”.
Il primo è stato ed è ancora, uno dei Sovrani più giocati. Nella sua successiva versione risonatore non ha riscosso lo stesso successo, ma a volte è inserito nei side deck in qualità di rimozione ad hoc per minacce dell’attributo Oscurità come Mefisto o Yog-Sothoth. Dopo una pausa ne “Il Ritorno della Sacerdotessa della Luna” ecco ricomparire il protagonista del blocco: Grimm, l’Eroico Re dell’Aspirazione.
Non più un Principe delle Fiabe, ma un re che ispira tutto il popolo. Grimm è cresciuto e grazie al suo potere regala un bonus di +200/+200 agli altri risonatori Luce sotto il nostro controllo. Ciò comporta che con due sole volontà possiamo schierare sul campo un 500/500 che grazie al suo carisma aumenta ATK e DEF di chi lo affianca. Pensate per esempio a un 1000/1000 imbersagliabile come Volpe Telepatica, oppure a “I”, il Pilota che oltre a essere anch’egli un 1000/1000, grazie al risveglio può schierare un Piccolo Principe da 800/800. Sicuramente stiamo parlando di un risonatore che vedremo abbastanza frequentemente.
Al seguito del Re non poteva mancare la sua amata sorella, Lumia.
La ragazzina ribelle de “Il Castello Volante e le due Torri” non ha riscosso lo stesso successo del fratello come Sovrano e qui la vediamo per la prima volta nei panni di risonatore con il nome di Lumia, la Santa della Rinascita del Mondo.
Al costo di due volontà abbiamo un ottimo 600/600 che grazie al suo effetto ci consente di bandirla per riguadagnare punti vita pari al danno che ci è stato inflitto in quel turno. Una buona difesa contro mazzi che puntano molto sugli attacchi pesanti e segno del sacrificio che la principessina ha compiuto per salvare il mondo dall’oscurità incarnata nella figura di Abdul.
Un esempio di come applicare efficacemente questa abilità potrebbe essere contro Yamata: lasciamo passare un numero di attacchi tale da non ridurre i nostri punti vita a zero e poi ci curiamo di tutto il danno subito bandendo Lumia.
Inoltre, bisogna considerate che in coppia col fratello diventa un 800/800 a costo 2, quindi è in grado di impostare le partite fin dai primissimi turni di gioco.
Terzo e ultimo personaggio che incontriamo è colei che ha da sempre avuto in mano le sorti dell’universo. Prima come simbolo dell’eterna lotta tra luce e oscurità, poi come incarnazione della speranza nei panni di Grimmia, l’avatar di Grimm e Lumia. Ora ritorna come: Pandora, la Principessa dei Cantori di Storia.
Una sola volontà Luce è necessaria per giocare questo risonatore, ma siamo certi che tutti vorranno spenderne altre due per attivare il suo Risveglio e mettere sul terreno Grimm direttamente dal mazzo. In questo modo al costo di tre volontà Luce abbiamo due risonatori con discreti valori di ATK/DEF e possiamo mettere da subito pressione al nostro avversario. Trattandosi poi di un Umano, se al secondo turno giochiamo il Palazzo di Luce, la nostra race è già ben impostata.
Fedele al proprio mito, Pandora porta con sé un vaso, che in questa versione è ricolmo di speranza.
Questa Reliquia costa ben tre volontà specifiche Luce, che sono però ripagate da un effetto piuttosto interessante: all’inizio della nostra fase principale rimuoviamo dal gioco coperta la prima carta del nostro mazzo. Se poi decidiamo di bandire il Vaso, possiamo giocare un risonatore o un’Addizione: Terreno presente tra le carte rimosse da questo effetto. Un altro modo per giocare “a sorpresa” risonatori e Addizioni: Terreno in grado di risolvere la partita senza rischiare di spossare inutilmente le nostre pietre magiche.
In conclusione vi mostriamo una Magia: Canto-Istantanea appositamente creata per contrastare i nemici giurati della Luce: gli Chtulhu.
Al solo costo di una volontà Luce rimuoveremo dal gioco un risonatore Chtulhu bersaglio, scongiurando così il pericolo che ritorni dal cimitero. Una carta prettamente da side, ma che come tutte le carte di questo tipo, è in grado di cambiare a nostro favore le sorti della partita.
Siamo così giunti alla fine anche di questo viaggio nelle Ere Millenarie. Sperando di aver solleticato la vostra curiosità, vi diamo appuntamento al prossimo spoiler!
