Tipi da Favola: Il Riposo dei Giusti
Ci siamo! L’avete attesa per tanto tempo. L’avete sognata per 1001 notti, cercando di immaginare cosa avrebbe portato nel mondo di Force of Will e finalmente la potete ammirare in tutta la sua magnificenza: signore e signori ecco a voi la vera protagonista della storia che ci ha accompagnato per tutti e quattro i set del blocco Grimm
Difficile decidere da dove iniziare a commentare una carta come Scheherazade, la Narratrice della Luna Scarlatta. Andiamo quindi con ordine, partendo dal costo: cinque volontà di cui due specifiche Vento, perciò alto. Passando al riquadro delle abilità, però, capiamo immediatamente il perché. In Entrata scegliamo una razza e fino a quando Scherry è sotto il nostro controllo, nessun risonatore o Sovrano-G che possiede quella razza ci può attaccare. Una volta individuato il pericolo principale, grazie a questa carta erigeremo una barriera totale davanti ai nostri punti vita. Se per esempio dichiariamo “Demone”, i Mefisto del nostro avversario non potranno arrivare ai nostri punti vita, oppure con “Drago”, bloccheremo Gilles, Blazer, Yamata e anche Bahamut. Come si può facilmente intuire, Scheherazade è la kryptonite dei mazzi cosiddetti tematici come Grimm-Fiaba, Elfi o Vampiri. Ma se anche così non vi sentite abbastanza esaltati, la nostra vagabonda ha anche un secondo effetto che ci consente di pagare due volontà Vento per spossarla e rimuovere dal gioco un risonatore bersaglio. Quindi, se dall’altra parte del terreno dovesse comparire un risonatore non della razza che abbiamo deciso di bloccare, con due sole volontà vento lo potremo rimuovere dal gioco. Ovviamente, così facendo esporremmo la Narratrice agli attacchi del nostro avversario – perché comunque lei blocca solo quelli diretti a noi – ma potendo contare su consistenti valori di ATK/DEF, non sarà comunque facile liberarsene.
Le principali minacce, a questo punto, arrivano dal reparto rimozioni come Lapidare a Morte, Carmilla o Fiamma del Mondo Esterno, e da carte come Abdul, in grado di arginare le sue abilità. Tuttavia, trattandosi di un risonatore Vento, avremo a disposizione tutto il pacchetto di counter del gioco: Zona di Dolcetti, Xeex, Exceed e la Vera Pietra Feethsing. Inoltre, grazie a Elfo Sacerdote, Gretel e Fiethsing, possiamo tranquillamente giocarla con almeno un paio di turni di anticipo rispetto al quinto richiesto e quindi ridurre le chance del nostro avversario di pescare contromisure.
La potenza di questa nuova Scheherazade la pone immediatamente sotto i riflettori e perciò diventa un bersaglio primario di tutta l’artiglieria che il nostro avversario ha a disposizione. Per questa ragione deve essere difesa. Oltre alle carte che abbiamo citato in precedenza, “Le Ere Millenarie” ci regalano una interessante aggiunta al reparto “protezioni” e soprattutto agli Oggetti Preziosi di Kaguya (in entrambe le sue versioni)
Al costo di una sola volontà Vento possiamo assegnare questa Addizione a uno dei nostri risonatori per far sì che possa tornare anche se distrutto o in generale messo nel cimitero dal terreno. Purtroppo le abilità Entrata non vengono riattivate, ma nel caso di Scheherazade, avremmo comunque sul campo un 1000/1200 che con 2 volontà rimuove dal gioco un risonatore. Foglie di Yggdrasil è quindi una carta molto utile, che costringe il nostro avversario a dover fronteggiare più volte le nostre minacce. Kaguya di certo ringrazia, ma non escludiamo di veder giocata questa carta anche al di fuori di liste che puntano sulla sacerdotessa della Luna.
Chi, invece, potrebbe trarre beneficio dall’addizione di cui sopra sono Hansel e Gretel.
Costo decisamente elevato per questo simpatico duo che richiede ben quattro volontà specifiche vento. Tuttavia pensiamo un attimo al contesto in cui si inserisce la carta: come non ci stancheremo mai di ripetere, il Vento ha un’ottima accelerazione e produrre volontà specifiche non è un problema. I valori di ATK/DEF non sono nulla di che rispetto al costo, ma questo è uno di quei risonatori che una volta entrato in campo ha già svolto il suo compito. Non essendo un’abilità Entrata, grazie alle Foglie di Yggdrasil potremo riattivarne l’effetto una volta che viene messo al cimitero. Trattandosi di una Fiaba/Umano, potrebbe entrare nelle recenti liste Grimm come sostituto della vecchia Gretel, ultimamente abbandonata in favore di un mazzo delle Pietre Magiche più orientato all’attributo Fuoco. Grazie ai due fratelli, il Principe delle Fiabe guadagna un ulteriore fonte di pescata (oltre Stregatto) e un acceleratore di pietre (anche se non immediatamente sfruttabili perché entrano spossate). Staremo a vedere con che frequenza questa carta verrà giocata.
Torniamo ora indietro nel tempo per visitare un luogo di nostra conoscenza: Refarth, il castello del Vento.
Come ricorderete, la dimora della vera Cappuccetto fu risparmiata dalla devastazione della prima guerra contro gli Chtulhu perché il potere di Fiethsing la fece librare nel cielo, oltre le nuvole. In quest’epoca, invece, lo ritroviamo ancora ben saldo a terra e con un effetto che da subito lo pone come la vera soluzione alla temuta Fiamma del Mondo Esterno. Fino a quando il castello sarà sul nostro terreno, tutti i danni inflitti dalle magie normali ai nostri risonatori è prevenuto. Nessun Tuono potrà più eliminare con facilità tutti quei risonatori che hanno 500 o meno DEF e Fiamma del Mondo Esterno, come dicevamo, non farà più vittime a suo piacimento tra le nostre fila. Siamo certi che questa Addizione:Terreno comparirà molto spesso nelle liste future e di conseguenza tutti quei mazzi che fanno affidamento sugli spari dovranno dotarsi di rimozioni per addizioni se non vogliono veder dimezzata la loro pericolosità.
Siamo così giunti alla conclusione dello spoiler dedicato al Vento e ci congediamo con l’ultima carta da rivelare: Liberare il Mondo.
Questa magia Canto-Istantanea dal costo di due volontà Vento ci permette di guardare le prime tre carte del nostro mazzo, aggiungerne una alla nostra mano e rimuovere dal gioco coperte le altre due. Il primo uso che ci viene in mente è quello di rimuovere Blazer tramite questo effetto per poterlo giocare appena ne abbiamo l’occasione senza che il nostro avversario sia preparato. Il sovrano più indicato a sfruttare questa carta è però Lumia, che grazie alla sua abilità ci permette di giocare qualsiasi carta che decideremo di rimuovere senza perdere nulla. Questa Liberare il Mondo è una carta abbastanza interessante, che riteniamo possa entrare in un paio di copie nei mazzi Vento, che al momento come principale motore di pescata hanno il Famiglio oppure Stregatto, se decidono di aggiungere l’Acqua come altro attributo. Staremo a vedere.
E anche per il Vento è tutto. Con questa seconda puntata abbiamo rivelato una carta che con molta probabilità diventerà protagonista del prossimo meta, ovvero Scheherazade, la Narratrice della Luna Scarlatta. Se anche voi la pensate così, non vi resta che iniziare subito a pensare al miglior uso da farne, oppure al modo più efficace per toglierla di mezzo. Qualunque sia la vostra posizione, d’ora in poi dovrete sempre tenere in considerazione questa carta.
Grazie ancora per essere stati con noi. Alla prossima!
