Shangri-La e la Regina dei Mari
Bentornati a una nuova puntata di Ascesa del Sovrano, questa volta dedicata all'Attributo Acqua e alla principessa della città del commercio marittimo, Valentina.
Valentina, la Principessa dell'Amore, si presenta in modo simile agli altri Sette Re, con un'abilità a costo due Volontà specifiche che permette di mettere sul terreno un Risonatore a costo due o meno dalla nostra mano. Questa abilità può risultare interessante per evocare un bloccante inatteso e può venire utilizzata più volte in un turno e anche se abbiamo chiamato una Pietra Magica, dato che non richiede di spossare il Sovrano.
Pagando due Volontà Acqua, Valentina può compiere giudizio diventando la Sovrana del Paradiso, un Sovrano-G con statistiche stampate più basse rispetto a quanto siamo abituati. Tuttavia, oltre a permetterci di chiamare una Pietra Magica sul terreno quando compiamo giudizio, Valentina non può subire danni durante il nostro turno e otterrà un bonus di [+100/+100] per ogni carta nella nostra mano.
Come tutti i Sette Re, anche Valentina possiede una Arte degli Dei, ossia un'abilità dal nome specifico utilizzabile solo una volta per partita, che a costo quattro ci consente di prendere il controllo di un Risonatore bersaglio per il resto della partita.
Gleipnir, il Nastro Rosso del Destino è l'Emblema di Valentina ed è ispirato alla leggenda orientale del filo rosso del destino, secondo la quale ogni persona porta fin dalla nascita un filo rosso invisibile al mignolo della mano sinistra che lo lega alla propria anima gemella e lo predestina a incontrarla. Come tutti gli Emblemi, anche Gleipnir costa zero Volontà e fintanto che è in campo il nostro Sovrano-G avrà la capacità di pescare una carta quando infligge danno a un avversario o Sovrano-G.
L'abilità Attriva di Gleipnir, ricollegandosi alla leggenda, obbliga l'avversario a bloccare con un Risonatore o Sovrano-G bersaglio e, nel caso controllassimo Valentina come Sovrano o Sovrano-G, potremo anche recuperare il bersaglio di quest'abilità, impedendo al giocatore in difesa di bloccare con un altro Risonatore.
Per finire, scartando dalla mano una seconda copia di Gleipnir potremo pescare una carta.
Shangri-La, il Paradiso sull'Oceano, è una [Addizione:Terreno] che rappresenta la patria di Valentina. Oltra a conferire un bonus di [+100/+100] a tutti i Risonatori Acqua che controlliamo, l'Entrata di questa Addizione ci permette di pescare una carta. Shangri-La conferisce inoltre un ulteriore bonus di [+100/+100] se abbiamo cinque o più carte nella mano.
Abbinata alle meccaniche di pescata e mano piena tipiche dell'Attributo Acqua di questa serie, la Servitrice della Signora dell'Oceano risulta un Risonatore molto valido. Con il suo costo di due Volontà e le caratteristiche di [400/400], la forza di questa cameriera è quella di farci pescare una mano all'Entrata, abilità che potremo utilizzare più volte in New Frontiers grazie a carte come Genio, lo Spirito della Lampada.
Prevedere è una [Magia:Canto] molto semplice. Al modico costo di due Volontà Acqua, essa ci permette di pescare due carte, facendo puro e semplice vantaggio carte. Prevedere è una carta molto sinergica sia con Valentina in forma di Sovrano-G che con Shangri-La. L'unico difetto di questa carta è di non essere una [Magia:Canto-Istantanea].
Il Piccolo Esploratore di Alice è un risonatore che può trovare collocazione in qualsiasi mazzo che si basi su Valentina. Infatti questo piccolo soldato è un perfetto bloccante suicida che può venire giocato nel turno avversario grazie all'Attiva di Valentina e che ci conferirà una carta in più alla sua morte.
Per finire, abbiamo la carta [Magia:Canto] Fascino della Principessa, che pur non essendo strettamente legata alla meccanica di pescaggio, si ricollega a Valentina per mezzo della sua Arte degli Dei. Fascino della Principessa ci consente infatti di prendere il controllo di un risonatore bersaglio con costo X per il resto della partita. Da tenere a mente, però, che se il Risonatore viene fatto tornare in mano o viene bersagliato con successo da carte come Sogno di Giulietta tornerà al legittimo proprietario.
Con questo per oggi abbiamo finito. Ci vediamo al prossimo appuntamento con Ascesa del Sovrano da Games Guardians!
