L'Infernale Medusa, la terribile Gorgone
Benvenuti a un nuovo appuntamento con Tipi da Favola dedicata allo spoiler de I Sette Re. Oggi andremo a trattare le creature mostruose provenienti direttamente dai miti dell'antica Grecia: le Gorgoni.

La prima è la Gorgone più famosa, Medusa, l'Occhio Morto della Pietrificazione. Questa SR ha un profilo di caratterische bilanciato per il suo costo di tre Volontà, di cui solamente una Acqua. Quando blocca o viene bloccata, Medusa confina il Risonatore avversario in fondo al mazzo del suo proprietario. Questo effetto si applica prima dell'assegnazione del danno quindi, a meno che Medusa non venga attaccata mentre è spossata o da un Sovrano-G, ella non potrà venire distrutta in battaglia e sarà praticamente imbloccabile. Infine, pagando una singola Volontà Acqua, una volta per turno potremo potenziare tutte le nostre Gorgoni di [+200/+200].


Stheno, l'Occhio Malvagio della Tentazione è la seconda Gorgone che andiamo ad analizzare. Pur avendo caratteristiche leggermente inferiori alla media, quando questo Risonatore viene messo sul terreno ci permette di togliere tutte le abilità da un Risonatore bersaglio fintanto che contolliamo Stheno. Inoltre, Stheno aumenta le capacità di sopravvivenza sua o di una sua sorella, dato che al costo di una singola Volontà Acqua, una volta per turno, può conferire un bonus di [+0/+200] a una Gorgone bersaglio.
Euryale, l'Occhio Scudo della Cecità è la terza e ultima Gorgone presente in I Sette Re. Più votata all'attacco rispetto a Stheno, anche Euryale non brilla in rapporto costo/caratteristiche. Tuttavia, all'Entrata Euryale sposserà un Risonatore bersaglio, impedendogli di recuperare durante la fase di recupero finché la Gorgone rimarrà sul nostro terreno. Come la sorella, anche Euryale è in grado di potenziare una volta per turno una Gorgone conferendo un bonus di [+200/+0].


La [Magia:Canto-Istantanea] Arrocco di Alice è una carta che a una prima occhiata potrebbe non dire molto, permettendoci al massimo di mandare sul fondo del nostro mazzo un Risonatore inutile per pescare una carta. Tuttavia, in sinergia con le Gorgoni, potrebbe rivelare delle sorprese. Giocato in risposta a un attacco avversario, infatti, potrebbe farci sostituire un qualunque Risonatore a costo tre con una Medusa dalla nostra mano pronta a bloccare, e il tutto facendoci pescare una carta aggiuntiva!
Il Marinario di Shangri-La è un Risonatore versatile che quando viene messo sul terreno farà tornare in mano un Risonatore bersaglio. Avevamo già visto un Risonatore simile in CMF con la Spadaccina della Luna Piena, con la quale condivide sia le caratteristiche che il costo di Volontà ma con uno specifico in meno, risultando più facilmente giocabile in mazzi a più Attributi, ma a discapito dell'abilità Volare. Il Marinaio è anche molto sinergico a Stheno e Euryale dato che rimbalzandole e rigiocandole potremo cambiare i bersagli delle loro abilità.
Con questo è tutto, alla prossima con Games Guardians!
