Ascesa del Sovrano - I Gemelli nello Specchio
Ciao a tutti amiche e amici di Force of Will e ben arrivati a questo particolare momento in cui stiamo per presentarvi uno dei personaggi che molto probabilmente segnerà una svolta importante per il nostro gioco. Stiamo parlando del nuovo sovrano di attributo Vento, Reflect, Figlio di Potenziale.
L’abilità di Reflect non ha costo e ci consente di scegliere, una volta per turno, uno dei seguenti effetti: aumentare di 200 le statistiche di un risonatore bersaglio fino alla fine del turno, pescare una carta e metterne un’altra in fondo al mazzo, recuperare un risonatore bersaglio alla fine del turno.
Ogni volta che eseguiamo una di queste azioni, aggiungiamo un segnalino magia su di lui.
A cosa servono i segnalini? Lo scopriamo se eseguiamo il giudizio (che per la cronaca, non costa volontà).
Ecco che dall’altra parte dello specchio troviamo Refrain, Figlia di Convergenza. Questo Sovrano-G ricorda la cara vecchia Kaguya di Fiaba della Luna Scarlatta perché anche lei non ha valori di ATK/DEF e non può combattere.
Le sue abilità, come dicevamo, sono strettamente connesse con la presenza dei segnalini magia che acquisiamo grazie al suo gemello Reflect. Anzitutto, spossandola e rimuovendo 2 segnalini facciamo tornare in mano al proprietario un risonatore bersaglio. Rimuovendo un numero di segnalini a nostra discrezione, possiamo poi decidere di annullare una magia normale giocata dal nostro avversario che ha un costo pari o inferiore ai segnalini rimossi (ricordiamo che gli Emblemi rientrano in questa categoria). Infine, rimuovendo 4 segnalini magia andiamo a cercare una carta dal nostro mazzo e la prendiamo in mano.
Una volta esauriti i segnalini, possiamo decidere di salutare Refrain e far tornare Reflect nell’area Sovrano, così da poter ricaricare le munizioni prima di richiamare la sua cara sorellina.
Ricapitolando il tutto possiamo: incrementare ATK/DEF di un risonatore, pescare e fixare la nostra mano, recuperare e rimbalzare un risonatore, counterare una magia normale. Volontà spese per tutto ciò? Nessuna. Stiamo facendo tutto gratis.
Il vincolo è che possiamo aggiungere solo un segnalino a turno e ci vuole del tempo per cumularne abbastanza da poter attivare tutte le abilità del Sovrano-G. Per accelerare tutto il processo, abbiamo però accesso ad alcune carte molto utili. Vediamole con ordine.
La prima è un Emblema. Come le armi dei Sette Re, anche questo Globo dell’Illusione entra in campo con zero volontà. La sua prima abilità è quella di poter essere spossato per aggiungere un segnalino magia al nostro Sovrano o Sovrano-G. In secondo luogo, rimuovendo un segnalino possiamo spossarlo per recuperare il nostro Sovrano-G, a patto che esso non abbia valori di ATK e DEF. Terza e ultima scelta a disposizione è che pagando una volontà verde e spossando il Globo, possiamo pescare una carta rimuovendo 2 segnalini dal nostro Sovrano o Sovrano-G.
Grazie a questo Emblema, Reflect/Refrain può avere già 4 o 5 segnalini magia al secondo turno di gioco (tre per l’abilità del Sovrano e due per il Globo).
Andiamo avanti nella nostra carrellata e facciamo la conoscenza di Elfo Tessimagie.
Sebbene le sue statistiche sia leggermente al di sotto della media rispetto al costo di tre volontà, l’effetto in entrata si inserisce molto bene nella nostra strategia per accelerare la produzione di segnalini sui nostri gemelli. Un pezzo che esaurisce gran parte del suo compito nel momento in cui appare sul terreno di gioco, ma che comunque può essere sfruttato anche per gestire le fasi di battaglia.
Un supporto ancora più utile è questo Famiglio di Refrain.
Al costo di due volontà schieriamo un 500/500 che per ogni volta che stiamo per aggiungere un segnalino magia al nostro Sovrano/Sovrano-G ce ne regala uno in più. Elemento davvero fastidioso che se non arginato per tempo potrebbe creare non pochi grattacapi. Difficilmente, infatti, lo esporremo a uno scontro in quanto la sua utilità dipende esclusivamente dalla permanenza sul terreno di gioco. Quindi costringeremo il nostro avversario a usare una delle sue rimozioni o uno dei suoi Attacco Mirato per liberarsene.
Altro elemento che è in grado di interagire con i segnalini magia è il Servitore di Reflect.
Questo Elfo dal costo di una volontà vento aumenta di 100 punti le sue statistiche per ogni due segnalini presenti sul nostro sovrano o Sovrano-G e rimuovendone uno possiamo decidere di riprenderlo in mano. Purtroppo i valori di partenza non sono proprio esaltanti, perché 200 ATK/DEF sono veramente pochi anche per un drop uno. Potrebbe rivelarsi interessante nel momento in cui il nostro numero di segnalini magia è alto, ma considerate le cose che possiamo fare con Refrain, dubitiamo che arriveremo mai ad averne un numero tale da poter rendere questa carta davvero pericolosa.
Sebbene non pienamente inserite nel contesto come le precedenti, ecco altre due carte da tenere in considerazione nel momento in cui andremo a scegliere l’attributo vento come base del nostro mazzo.
Cessione Finale è una magia Canto: Istantanea che al costo di una sola volontà vento annulla tutte le abilità di un risonatore o Sovrano-G, impedendogli inoltre di poterne acquisire altre per tutto il resto del turno in cui viene giocata. Una carta abbastanza interessante, soprattutto per la side in quanto può essere agilmente inserita contro quei mazzi che sfruttano molto il Sovrano-G e carte come gli Emblemi che regalano abilità simbolo come, Rapidità, Attacco Mirato e Indistruttibile.
La seconda carta è un risonatore.
Frutto di Yggdrasil è uno 0/800 a costo due volontà che quando entra sul terreno ci fa pescare una carta. Una volta in campo diventa un ottimo parante contro i mazzi aggressivi grazie alla sua alta DEF aiutandoci così a reggere l’urto mentre prepariamo la nostra controffensiva. Buona carta a nostro avviso che potrebbe comparire non di rado nelle liste con il Vento.
Eccoci giunti alla fine di questo corposo articolo nel quale non siamo comunque riusciti ad affrontare tutte le possibilità offerte dal nuovo Sovrano dell’attributo vento. Siamo veramente curiosi di vedere come sarà interpretato dai giocatori e che posto riuscirà a conquistarsi nel meta-game futuro.
Grazie a tutti e a presto!
