Tipi da favola: Le Guardiane del Lago
Benvenuti a un nuovo articolo di spoiler de "La Viandante del Crepuscolo", dedicato stavolta a una razza di Risonatori che avevamo già anticipato nell'articolo su Alice dell'attributo Luce, ovvero le Fate.
Le Fate si presentano come carte ideali per un mazzo tribale, con forti sinergie e interazioni tra i vari Risonatori della stessa razza e, anche in combinazione con le Fate già spoilerate, in questo caso sembrano veramente poter fare la differenza.

La prima Fata che andiamo a incontrare è Viviana, Dama del Lago, la signora delle fate e guida degli eroi. Viviana è un Risonatore Luce 500/700 al costo di tre Volontà e dotata dell'abilità chiave Volare, una solida carta sia offensiva che difensiva, ma il suo vero potere risiede nell'abilità Attiva in combinazione con il suo effetto continuo. Spossando Viviane, infatti, potremo mettere in gioco dalla nostra mano una Fata con costo uno o meno, a prescindere dal suo attributo, permettendoci di creare un parante inatteso oppure di avere un Risonatore in grado di attaccare o spossare nel turno successivo. Inoltre ogni volta che una Fata entra sul nostro campo di battaglia, sia per effetto della sua attiva che tramite magia di evocazione, la Dama del Lago conferirà un bonus di +200/+200 a tutti i Risonatori e Sovrani-G di razza Fata.

Spiritello di Luce è uno dei Risonatori Fata a costo uno che più beneficia dell'abilità di Viviana, ovvero di essere messo in gioco a fine turno dell'avversario. Infatti l'abilità Attiva dello Spiritello di Luce può essere veramente determinante, regalandoci punti vita ogni turno semplicemente spossandola. Interessante la sinergia tra lo Spiritello di Luce e il Castello di Gloria, che ci permette di potenziare notevolmente uno dei nostri risonatori.


Elaine, la Fata e Nimue, la Fata sono due Risonatori Fata speculari, entrambi dotati del medesimo costo, dell'abilità Volare, di ATK/DEF 400 e dell'abilità Risveglio che permette di cercare nel mazzo una carta chiamata "Protezione delle Fate" e di aggiungerla alla nostra mano. L'unica differenza veramente significativa sta nel bonus statico che le due Fate conferiscono agli altri Risonatori e Sovrani-G Fata che controlliamo. Nimue infatti è più difensiva, conferendo un bonus di +0/+200, che porterà molte delle nostre fatine a 500 DEF e salvandole da rimozioni fastidiose come Artemide l'Arco degli Dei, Urlo del Re della Fiamma o dalla doppia attivazione di Cenerentola, la Fanciulla Cinerea.
Elaine è la controparte aggressiva di Nimue, potenzia infatti di +200/+0 gli altri Risonatori o Sovrani-G Fata che controlliamo, aumentando il potenziale d'attacco di tutte le nostre piccole Fate e, sopratutto in combinazione con l'abilità Continua di Viviane, può cogliere di sorpresa l'avversario per i danni che andiamo a mettere in tavola nel turno in cui entra in gioco.

La carta che Nimue e Elaine possono dandare a cercare nel mazzo grazie alla loro abilità risveglio è la Protezione delle Fate, un'Addizione che conferisce un bonus di +200/+200 al Risonatore aggiunto. Il bonus di questa carta non è veramente forte, tuttavia se Protezione delle Fate ha come bersaglio un risonatore Fata, il suo già modesto costo viene ridotto permettendoci a tutti gli effetti di giocarla senza pagarla. Infine la Protezione delle Fate ha anche un'altro effetto difensivo, bandendola possiamo prevenire tutti i danni che verrebbero inflitti a un Risonatore bersaglio in questo turno.

Come abbiamo già visto, non ci sono solamente Risonatori Fata di attributo Luce, e senza le Pietre Magiche Speciali di Blocco Grimm può risultare difficile creare un mazzo delle Pietre Magiche in grado di reggere l'aggiunta di Fate di attributo Fuoco o Vento. Fortunatamente le nostre piccole amiche hanno una risorsa dedicata, ovvero la Memoria dela Fata, una Pietra Magica Speciale in grado di produrre Volontà Luce, come una normale Pietra Magica di Luce, oppure di produrre una Volontà di qualsiasi tipo da utilizzare solamente per Risonatori Fata. Già questa capacità di produrre Volontà rende la Memoria della Fata una Pietra Magica con grande potenziale per un mazzo tribale, tuttavia essa possiede anche una seconda abilità attiva che consente, al costo di spossarla e di pagare una Volontà Luce, di potenziare un risonatore Fata fino alla fine del turno.
Prima di chiudere quest'articolo ecco una piccola curiosità riguardo ai nomi di Viviane, Nimue e Elaine. Tutti e tre i nomi delle Fate fanno riferimento al Ciclo Arturiano, già ripreso più volte per i Cavalieri della Tavola Rotonda e per Excalibur, e sono tutti relativi alla Dama del Lago. Infatti questo personaggio è uno dei più controversi e reintepretati all'interno delle opere sia del Ciclo Arturiano che nelle opere postere, dato che i vari autori la chiamano con nome diversi e le attribuiscono imprese che differiscono da storia a storia.
Con questo abbiamo finito, alla prossima da Games Guardians.
