1001 Storie: Report MQ Magic Zone - Mario Frison
Articolo by Mario Frison
Ciao a tutti e dopo le abbuffate di Colombe e uova di Pasqua eccoci qui a raccontare il Master Qualifier di Pasqua a Mortara.
Il giorno era un po’ particolare e già si sapeva, molte le rinunce annunciate e quelle dell’ultimo minuto. Giocare a Pasqua? Ma sei fuori ho troppe cose da fare… è festa!
Il formato poi, non era apprezzato da molti: “perché fare New frontiers e non Blocco?”…
![]() |
Se aggiungiamo che c’era anche il cambio dell’ora (quindi lancetta un ora in avanti) è stata una vera prova di Volontà per chi è riuscito a partecipare, tutti assonnati e tesi per l’evento.
Ho visto facce nuove e molti miei giocatori abituali per un totale di 17 iscritti e 1 arbitro mandato dal cielo: Armando Madonna.
Tutti puntualissimi, il torneo è partito in perfetto orario con le mie previsioni e raccogliendo le liste Armando mi si è avvicinato dandomi i 17 sovrani giocati così da poter mandare un messaggio nel gruppo di facebook:
7 mazzi con Reflect/Refrain
4 mazzi con Gill Lapis
2 mazzi con L’Osservatore/Alisaris
1 mazzo con Sylvia Gill Palarilias
1 mazzo con Veggente della Luna Blu (Kaguya 1.0)
1 mazzo con Vlad Tepes
1 mazzo con Ragazza dall’abito crepuscolare/Alice Oscura
Armando mi guarda e sorridendomi dice “C’è anche un mazzo Kaguya 1.0”… a quel punto ho capito che Lorenzo Tagliani, nonostante mille dubbi, ripensamenti e timori, aveva deciso di rischiare e portare il mazzo che da tempo voleva giocare: Veggente della Luna Blu “controllo”
Questo ragazzo è il mio aiutante: mi sostituisce quando non ci sono, aiuta tutti i giocatori a costruire mazzi e ha un ottima conoscenza del regolamento. Tutto il gruppo di Mortara si appoggia a lui per ruling e pareri su cosa e come giocare; presta carte agli amici ed è sempre tartassato da richieste di aiuto da parte di tutti i giocatori che giocano alla MagicZone di Mortara. Inutile dirvi che anch’io mi appoggio a lui per avere sempre il mazzo settato correttamente… ok non ho buoni risultati ma questo dipende da me L
Lorenzo è famoso tra gli amici del gruppo perché, pur essendo bravo e giudizioso nei tornei (sempre primo nelle ruler league e master championship), quando gioca eventi grossi perde male!
Anche questo evento sembra confermare la regola: primo turno contro un mazzo Gill Lapis di Edoardo La Cara perde la prima e a tempo scaduto riesce a vincere la seconda, guadagnando un pareggio.
Mentre stampo i pairing del secondo turno lo vedo con lo sguardo abbattuto… ma mi avvicino a lui solo durante la pausa pranzo per scoprire che aveva dormito poco per la tensione e che alle 4:00 si era alzato per modificare il mazzo e portare Kaguya invece di Yggdrasil, l'Albero del Mondo.
Tra l’altro per il pranzo ci siamo fermati una mezz’oretta dopo la fine del secondo turno. Pranzo servito e realizzato dalla mia compagna Sara Cardarelli (fotografa ufficiale dell’evento) che ha preparato panini e piadine ben farcite da salame, prosciutti e formaggi per saziare la fame di molti… ma non tutti.
Michele Aldrigo invece di pranzare con noi si è sparato 12km ed è riuscito ad andare a pranzare a casa sua: un piattone di lasagne al forno e 2 panini. Poi è tornato al circolo senza che io mi accorgessi della sua assenza. Il personaggio è lo stesso che è arrivato penultimo all’evento guadagnandosi l’uovo di Pasqua da me messo in palio, vi dirò non era molto dispiaciuto del risultato finale.
Dal punto di vista della correttezza dell’evento non ci sono state penalità particolari e il tutto si è svolto in un ambiente disteso e gioviale. Armando si è prodigato per tenere sempre l’evento sotto controllo anche se il chiacchiericcio festivo risuonava nella sala, soprattutto dopo le 14 quando iniziavano ad arrivare nel locale i vecchietti del paese che venivano a prendere il consueto bianchino e giravano per i tavoli cercando di capire dove fosse la “bellora” e quale fosse la briscola.
Colomba di cioccolato per tutti e ovetti sul tavolo per tutte le partite: chi giocava uovo di Rukh quando lo sacrificava si pappava un ovetto di cioccolato.
Ci sono stati anche cedimenti per il troppo cibo: Davide Resente ha osato mangiarsi un bis di piadina farcita e ha pagato caro questo sgarro… l’abbiocco ha annebbiato la sua attenzione e ha agevolato i suoi avversari.
Un particolare ringraziamento va a Marco Fornasiero, che nonostante le mie gufate del terzo turno (“Grande Forna!!! Stai in cima alla classifica” lui si volta e con espressione profondamente triste mi dice “Grazie Mario! Ora le perdo tutte…”) rimane fuori dalla top8, arriva 11° quindi nonostante due giocatori fossero già qualificati passano il 9° e il 10°. Tristezza profonda e poi… GIOIA!!! Il 10° era già qualificato e passa per il pelo di ….colomba.
Poi nel 5° turno al tavolo 1 si scontrano Kim e Lorenzo: Refrein vs Kaguya e con abili scartate e svuotamenti della mano avversaria il buon Zone (Tagliani Lorenzo) vince lo scontro e arriva primo.
Foto di gruppo e brindisi finale (solo per chi non doveva guidare) poi grossi saluti e il lungo salutarsi ripromettendosi di rivedersi quanto prima.
Questa è stata la mia Pasqua: ringrazio tutti i giocatori che sono venuti all’evento: con particolare lode a chi è venuto da lontano e i due campioni partiti dall’Emilia Romagna.
Esperienza fantastica… e chissà cosa organizzerò per Natale, forse un Mondiale con Eiji???!!!
Lo scoprirete nei prossimi mesi, restate sintonizzati e ci vediamo in giro per l’Italia…
Un abbraccione dal vostro NostraMarius