Dame e Cavalieri
Bentornati all’ultimo articolo di spoiler per questo primo set del blocco Lapis! Ultimo? Mancano ancora molte carte da vedere ma purtroppo il tempo stringe, il mondiale si avvicina e già stasera vi regaleremo un bell’unboxing live per soddisfare la vostra curiosità!
Cominciamo il nostro viaggio con la Veggente Mirastelle
Un bel Risonatore a costo 1 Acqua con una DEF tale da sopravvivere a praticamente tutti i pari costo del formato e con l’Abilità al costo di 3 Volontà di farci pescare una carta. Forse un po’ costoso ma indubbiamente nei mazzi più improntati al controllo potrebbe trovare il suo spazio.
A costo 2 invece rincontriamo una vecchia conoscenza: un Coniglio Mannaro!
Questo Mannaro che Torna sulla Luna pare essere così a prima vista una bella risposta a tutte le addizioni che si preparano ad invadere i nostri campi di battaglia col blocco Lapis: infatti potremo "rimbalzare" un’addizione bersaglio in cima al mazzo del suo proprietario. Non avevamo carte di questo attributo che potevano interagire con le addizioni ora invece tanti Sovrani potranno dire la loro senza essere ingabbiati da insidiose barriere oppure potremo rigiocare alcune carte dagli effetti interessanti come Rifugio Isolato dal Vento e così ripescare una carta.
La rimpatriata pare continuare: è l’Acqua che col suo fluire ci riporta anche questo vecchio amico: lo Stregatto!
Così a prima vista probabilmente sarà meno ricercato e prezioso della sua incarnazione del blocco Grimm ma anche qui il gattaccio ci creerà parecchi grattacapi.
E’ il Risonatore a costo 2 più grosso di questa espansione regalandoci quindi sempre una giocata di qualità se fatta ad inizio partita, inoltre è in grado di acquisire alcune Abilità Simbolo molto potenti di carte che rimuoveremo dalla nostra mano attraverso la sua Abilità Attiva. Quindi potremo farlo attaccare subito se ci serve, o farlo volare, o attaccare un Risonatore Recuperato, non paiono esserci particolari limiti e se consideriamo carte come Pricia, Cercatrice della Fiamma Esplosiva che hanno molteplici Abilità Simbolo capiamo quanto possa essere efficace il nostro nuovo Stregatto, anche perché nel caso proprio di Pricia, nessuno ci vieta di riprenderla in mano durante il turno del nostro avversario per poi giocarla nuovamente subito dopo appena ne avremo la possibilità!
Sovrano dell’Attributo Acqua è Charlotte, ma qui abbandoniamo il placido scorrere dei flutti per andare a scoprire gli aiutanti del nostro Sovrano anche negli altri Attributi.
Sacra Anima Raggiante ci permette di infliggere 700 danni ad un Risonatore e poi di potenziare stabilmente un nostro alleato semplicemente assegnandola ad esso al costo di una Volontà Rossa. Il costo di 3 Volontà può sembrare a prima vista alto ma la doppia possibilità unità al numero dei danni ci sembra molto equilibrata.
Charlotte può vantare però un alleato potentissimo, che compare proprio nel momento in cui lei si trova in pericolo: Glorius!
Possiamo tranquillamente classificarlo nel ristretto novero delle carte "forti" di questa espansione: ci troveremo sicuramente a forzare la composizione del mazzo delle nostre pietre magiche per poterlo giocare: l’abilità Lanciorapido che ci permette di schierarlo sul campo di battaglia non solo nel nostro turno, unito al fatto di poter distruggere un Risonatore ma soprattutto un Sovrano-G che ha inflitto danno in questo turno lo rendono un avversario temibilissimo per chiunque, inoltre come se non bastasse al solo costo di una Volontà Fuoco otterrà +200 di ATK e Attacco Improvviso fino alla fine del turno rendendolo così una micidiale macchina da guerra!
Glorius però non ha esaurito qui le sue capacità, è accompagnato infatti da una sua Magia che al solo costo di una Volontà Luce ci permetterà di recuperare un Risonatore attaccato o bloccante bersaglio prevenendo il prossimo danno che andrà a subire in quel turno. Proprio l’ideale per le scorribande improvvise del nostro Cavaliere che molto spesso vedrà gioco proprio in situazioni del genere.
Il Cavaliere d’Argento può vantare anche su una sorta di "scudiero":
Infatti ogni volta che un Risonatore o Sovrano-G entra nel nostro terreno questo avrà un bonus di +200 /+200 fino alla fine del turno, proprio l’ideale quando Glorius comparirà all’improvviso per difendere i nostri punti vita oppure per togliere di mezzo più velocemente i nostri avversari andando a potenziare i nostri Risonatori Rapidi appena entrano in campo (penso a Lancillotto stiano fischiando le orecchie…).
Come potete vedere non siamo obbligati a parlare di Sovrani per svelare delle vere e proprie chicche, per cui vi aspettiamo a stasera per scoprire cosa altro vi abbiamo tenuto nascosto di questa nuova espansione!