Tipi Da Favola: Abele e la Genesi del mondo......
« In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. »
Bentornati a “Tipi Da Favola” per parlare di alcune carte della nuova espansione “Il Ritorno Della Sacerdotessa Della Luna”. Come indica l’incipit di questo articolo l’ambientazione è alquanto particolare: infatti se nei precedenti set abbiamo incontrato fiabe e personaggi letterari ora scomodiamo direttamente la Bibbia con alcuni personaggi presi dal Vecchio Testamento e più precisamente dal libro della Genesi.
Il Libro Della Genesi è un’addizione terreno dal costo elevato per gli standard a cui ci ha abituato il blocco Grimm finora, questo però è giustificato dal suo effetto che ci permetterà all’inizio di ogni turno di poter avere in campo un risonatore addizionale senza pagarne il costo e senza addirittura averlo in mano! Questa carta si prospetta molto forte in quei mazzi dove la curva dei costi dei risonatori è molto solida e non basata sugli effetti Entrata dato che con l’effetto del Libro Della Genesi questi non si innescano.
Creazione Della Genesi è indubbiamente una delle carte più forti e versatili in circolazione: nelle fasi avanzate della partita al costo di quattro volontà ci permetterà di rischierare in campo fino a un risonatore, una pietra magica ed un addizione terreno presenti nel nostro cimitero. Nell’ultimo periodo carte come Luna Sanguinosa, Sogno Di Giuletta, Lapidare a Morte hanno sempre più imposto la loro presenza nel meta: questa carta ci permette in un solo turno di recuperare tutto il vantaggio accumulato dal nostro avversario su di noi nei turni precedenti. Nemico dichiarato per questo canto: Xeex, L’Antica Magia.
Salvatore Dello Splendore è la risposta allo strapotere di Mefisto vista negli ultimi mesi. La combinazione di questo risonatore con Necronomicon rendeva quasi impossibile liberarsene in maniera definitiva, ora questa rimozione istantanea al costo di una sola Volontà Luce ci viene in soccorso rendendo ora i risonatori di tipo Oscurità molto più contrastabili, utilissima vista anche l’uscita di molti risonatori Chtulhu proprio di quell’attributo, razza che abusando del cimitero come meccanica di gioco è sempre bene rimuovere piuttosto che distruggere. E’ probabilmente una delle carte che farà giocare molto di più Lumia come Sovrano-G rispetto a quanto non si faccia ora vista la sua possibilità di giocare anche le carte rimosse dal gioco.
Abele è sicuramente la “star” di questo articolo: uno di quei pezzi che mancavano per rendere l’attributo Luce finalmente giocabile come principale e non solamente relegandolo ad un utilizzo marginale per poter giocare qualche utility nei side deck.
Abele presenta delle statistiche interessanti in rapporto al costo ed inoltre usufruisce della nuova dinamica Incarnazione che ci permetterà di giocarlo senza pagare Volontà, cosa che ci permetterà di sfruttare al meglio la sua abilità Risveglio anche nei primi turni della partita. L’abilità Incarnazione di Abele diventa ancora più importante in un formato come Origin dove esistono carte a costo 0 di attributo Luce come Fuoco Fatuo.
Risonatore di attributo Luce che probabilmente sarebbe passato inosservato se non fosse per la sua abilità Continua che gli permette di sopravvivere all’abilità Risveglio di Abele e lo renderà in sua presenza un parante insostituibile. Se Abele troverà spazio nel prossimo meta come la sua abilità Risveglio lascia presagire anche il piccolo Apostolo vedrà sicuramente le luci della ribalta.
Per oggi con Tipi Da Favola è tutto, ci vediamo prossimamente con Ascesa del Sovrano e altre forze Bibliche in campo!!!
