Ascesa del Sovrano: La Fanciulla delle 1001 storie
Buongiorno a tutti e ben ritrovati con questo nuovo appuntamento di "Ascesa del Sovrano".
In queste settimane abbiamo assistito al ritorno di Kaguya dalla Luna per difendere la terra. Ci siamo imbattuti nei terribili Cthulhu e fatto la conoscenza dei fratelli della Genesi: Abele e Caino.
Oggi, invece, incontriamo una giovane ragazza con la passione per le storie e che sa narrarle in un modo così incredibile da rapire l'attenzione di chi la ascolta al punto da privarli del sonno!
Ecco dunque Liberatrice del Vento / Scheherazade, la Narratrice delle 1001 Storie.
Liberatrice del Vento è un Sovrano davvero unico al momento. La sola abilità che presenta, oltre all’Attiva-G, è quella di permetterci di scegliere la prima pietra magica che giocheremo durante quella partita. Prima di iniziare ci sarà quindi possibile selezionare una carta dal mazzo delle pietre e dopo aver mischiato le rimanenti, metterla in cima.
Prendere una Vera Pietra Magica già dal primo turno è una delle opzioni migliori per l'attributo vento, ma anche le nuove pietre Lunari potrebbero essere usate in modo diverso con questo sovrano.
Pagando tre volontà, di cui due specifiche vento, è possibile compiere il giudizio e trasformare la tenera bimba nella bellissima:
Scheherazade presenta dei valori d'attacco e di difesa non altissimi se paragonati a quelli degli altri Sovrani-G. Ma questa apparente debolezza è compensata da alcune sue peculiari abilità.
Grazie all’entrata è possibile cercare una carta nel proprio mazzo principale e aggiungerla a quelle in mano. Questo permetterà ai giocatori di portare carte anche in singola copia, con la consapevolezza di poter cercare quella di cui hanno bisogno con l'aiuto dello stesso Sovrano-G. Grazie a questo potere sarà possibile recuperare una risposta alle minacce dell'avversario.
Anche la seconda abilità si inserisce in un contesto di grande controllo: se il controllore di Scheherazade resta senza carte in mano, gli basterà spossarla per pescarne due dal proprio mazzo.
Storie narrate in 1001 notti è la carta simbolo di Scheherazade. Nella storia tradizionale la giovane sfrutta questi racconti per impedire al suo sposo di ucciderla. Come accade nel libro, anche nel gioco Scheherazade può sfruttare questa carta per impedire ai risonatori del proprio avversario di aggredirla.
Una Magia Canto: Istantanea che al solo costo di tre volontà vento, non solo ci permette di rimuovere dal gioco un risonatore presente sul terreno del nostro avversario, ma ci consente di guardare la sua mano, il suo cimitero e il suo mazzo principale per trovare e rimuovere dal gioco tutte le carte con lo stesso nome.
Come potete immaginare, questo canto risulta forte sia nei primi turni che a fine partita, costringendo il nostro avversario a rinunciare a carte per lui importanti.
Chi meglio degli stessi protagonisti dei suoi racconti, può supportare la narratrice di storie?
Sinbad, Il Mercante Cavalcavento presenta davvero delle ottime abilità e dei valori di attacco e di difesa alti rispetto al solo costo di 2 volontà.
La prima abilità attiva fornisce a tutte le Addizione: Risonatore presenti nella nostra mano la nuova abilità simbolo "Lanciorapido", che permette di giocare queste carte anche nel turno del nostro avversario.
La seconda Abilità, invece, si attiva ogni volta che il controllore di Sinbad sta per effettuare una pescata al di fuori di quella di turno. Rinunciando a tale pescata il giocatore può scegliere tra tre opzioni: infliggere 300 danni ad un risonatore, dare +400/+400 ad un risonatore bersaglio o distruggere un'addizione.
Questo potere, insieme a quello di Scheherazade di farci pescare due carte, risulta davvero ottimo soprattutto se abbinato agli oggetti presenti nei racconti narrati dalla nuova Sovrana del Vento.
Come vedete, entrambe le Addizioni presentano lo stesso costo e un effetto entrata che ci permette di pescare una carta. La cosa combacia perfettamente con l’effetto di Sinbad che ci permetterà di giocare queste carte nel turno dell’avversario e sorprenderlo con danni ai suoi risonatori, un incremento delle statistiche di uno dei nostri oppure la distruzione immediata di una sua addizione.
Parlando delle due addizioni nello specifico: il tappeto permetterà a un nostro risonatore di incontrare meno ostacoli nel suo viaggio verso i punti vita dell’avversario, mentre con il pugnale possiamo eliminare gli ostacoli presenti sul suo campo (giocando pugnale e usando il suo effetto unito a quello di Simbad, sarà possibile infliggere fino a 600 danni al solo costo di due volontà Vento).
Sinbad non è solo in grado di dare fastidio al giocatore avversario, ma può anche proteggere le nostre risorse…
Arte di Sinbad è un ottimo Canto Istantaneo, al costo di una sola volontà Vento ci permetterà di annullare il prossimo danno inflitto da un risonatore. Utile sia per salvare i nostri risonatori che per tenere al sicuro i punti vita. Se giocata al momento giusto sarà sicuramente in grado di dare un gran vantaggio.
Che altro dire se non che Scheherazade e le sue storie si presentano come una combinazione letale, capace sia di fornire un ottimo controllo che di dominare sul campo di gioco.
Anche per questo "Ascesa del Sovrano" è tutto, vi diamo appuntamento alla prossima!
